Storia

Alcuni punti di riferimento nella storia della Algeria

Preistoria
Paleolitico medio Aterienne civiltà (deposito di Bir el-Ater, in Nemencha, 70 km a sud di Tebessa, alla fine è il djebel Onk).
Néolithique ancien “escargotieres” di il Costantino e il Sahara, Colline di pietre i Capsiens sono mangiatori di lumache.
Récent au Sahara (humide)
civiltà brillante (incisioni e quadri di Tassili per il Adjers).
XVIe au IXe s avant J.C. i probabili discendenti del Capsiens vengono a contatto con i ‘popoli del mare’ che insegnano loro tecniche Egee e anatoliche: Sahara diventa deserto e si svuota

 

Tempo cartaginese, romana e Regno di Numidia
Vers -1250
Arrivo dei Fenici e i contatori di Ippona e Utica Foundation…
Vers -510
Trattato tra Roma e Cartagine, Roma riconosce il monopolio del commercio di Cartagine nel Mediterraneo occidentale
-348 à -306
Trattati di commercio punico-romani
-264 à -146
Guerre puniche (-264 -241, -218 -201, -149 -146)
IIIe et IIe s avant J.C.
Regni di Numidia di Siface, Massinissa e Giugurta
-111 à -105 Guerra di Giugurta tra Giugurta re di Numidia e Romani
-46 Numidia diventa provincia romana
1 à 429 Romanizzazione del Nord Africa
429 à 430
Invasione vandalica
533 à 646 Conquista bizantina dell’Africa del Nord

 

L’avvento dell’Islam
647
L’arrivo degli Arabi: Incursione di Oqba ibn-Nafa.
776 à 909 Dinastia Rostomide
908 à 972 La dinastia fatimide
972 à 1148 Lo Ziridi
1007 à 1152 Les Hammadites
1052 à 1147 Gli Almoravidi
1121 à 1235 Almohadi
1235 à 1556 La dinastia della Zianides

 

L’autorità ottomana
1518 Per combattere la minaccia dell’occupazione spagnola, Algeri è stato disposto sotto la protezione del sultano ottomano a Istanbul dal Barbarossa.
1534-1587 Regno di “Beylerbey” (23 Beylerbey succeduto al potere)
1587-1659 Regno di Pascià (40 pashas su succeduto al potere)
1659-1671 Regno della “Agha” (04 Agha circa è riuscito a potenza)
1671-1710 L’autorità di pashas Deys (riuscita 11 deys)

Algeri resiste attacchi britannici e francesi (1678,1680,1682,1688)

1710-1830 Autorità di Dey (18 andavano e venivano, l’ultimo essendo il dey Hocine)

 

Colonizzazione francese
14 juin 1830
Sbarco di Forze francesi sulla costa di Sidi Fredj.
5 juillet 1830 Firma dell’accordo di sottomissione del Dey di Algeri
1832-1847
Rivolta dell’emiro Abd el-Kader che ha fatto riconoscere la sua autorità sul centro e ad ovest di l’Algeria che costituisce la nascita dello stato algerino.
1830-1840
Lotta politica di Hamdane Ben Otmane Khodja
1830-1840
Resistenza di Ahmed Bey all’est algerino
1834
Trattato di Desmichels concluso tra la Francia e l’emiro Abd El Kader
1837
Trattato della Tafna concluso tra il generale Bugraud e l’emiro Abd El Kader
1846 Rivolta di Benacer Ben Chohra nel centro e sud-est
1845-1850 Rivolta dell’oasi di Zaatcha e Zibane condotto da Sheikh bonziane
1851-1860
Rivolta di Sherif Boubeghla e Fatma N’soumer in Cabilia e il Djurdura
1864-1884 Rivolta di Ouled Sidi-Cheikh
1871-1872 Rivolta di Hadj Mohamed El Mokrani Boumezrag
1877-1912 Rivolta dei Tuareg dell’Hoggar con Cheikh Amoud Ben Mokhtar
1912
Fondazione del movimento della Gioventù Algerino guidato dall’emiro Khaled
 
Creazione in Algeri dell’associazione di Studenti Musulmani in Africa del Nord (A.E.M.A.N.)
1926
Creazione di la stella del Nord Africa da El-Hadj Ahmed Messali a Parigi
1927
Nascita dell’associazione di Studenti Musulmani nordafricani a Parigi (A.E.M.N.A.F.)
1931
Creazione dell’associazione degli ulema Musulmani di Cheikh Abdelhamid Ben Badis.
1937
Creazione del partito del popolo algerinoda El-Hadj Ahmed Messali ad Algeri.
1943 Il “manifesto del popolo algerino” presentato agli alleati di Ferhat Abbas chiamate per la parità tra le Comunità  musulmane e europee.
8 mai 1945 Massacri  di  Sétif, Guelma  e  Kherrata, nei dintorni di 45.000  morti.
1946
Ferhat Abbas crea l’Unione Democratica del manifesto algerino (U.D.M.A).
 
El-Hadj Ahmed Messali creato il movimento per il trionfo delle libertà democratiche (M.T.L.D.).
1947 El-Hadj Ahmed Messali Crea l’organizzazione speciale.

 
1 novembre 1954
Lo scoppio della rivoluzione algerina.
20 août 1956 Congresso  della Soummam e l’istituzione della C.N.R.A. et du C.C.E.
1957 La questione algerina è all’ordine del giorno delle Nazioni Unite
19 septembre 1958
Creazione del governo provvisorio della Repubblica algerina(G.P.R.A.) presieduto par Ferhat Abbas.
1961 Ben-Youcef Ben-Khedda sedie il 3 °  G.P.R.A.
18 mars 1962
La firma di  accordi di Evian
19 mars 1962
Proclamazione del cessate il fuoco.
Avril 1962
Implementazione dell’esecutivo ad interim a Black Rock (Boumerdes)
01 juillet 1962
Referendum sull’autodeterminazione (99,7% a favore dell’indipendenza).
05 juillet 1962
Proclamazione dell’indipendenza dell’Algeria.

 

                                                       L’Algeria indipendente
20 septembre 1962
Le prime elezioni dell’Assemblea costituente.
25 septembre 1962
Proclamazione della Repubblica algerina democratica e popolare.
 
27 septembre 1962 Costituzione del primo governo algerino.
08 octobre 1962 L’Algeria aderisce alle Nazioni Unite.
08 septembre 1963
Adozione con un referendum della  Prima Costituzione della Algeria
15 septembre 1963
Elezione di Ahmed  Ben Bella alla presidenza della Repubblica.
Avril 1964
Adozione della Carta di Algeri dal 3 ° Congresso del du F.L.N.
19 juin 1965
Recupero di rivoluzionario; e la creazione del Consiglio rivoluzionario, presieduto da Houari Boumediene.
06 mai 1966
Nazionalizzazione delle miniere.
05 février 1967 Prime elezioni comunali
Mai-juin 1967
L’esercito francese lasciando le basi di Reggane e Bechar.
1er février 1968
Ritiro delle truppe francesi di Mersa El-Kebir.
24 février 1971 Nazionalizzazione degli idrocarburi.
27 juin  1976
Adozione da referendum la carta nazionale.
19 novembre 1976 Adozione da referendum della seconda Costituzione del’Algeria.
10 décembre 1976 Elezione di Houari Boumediene alla presidenza della Repubblica.
27 décembre 1978 Decesso del presidente  Houari Boumediene.
07 février 1979 Elezione di Chadli Ben Djedid, alla presidenza della Repubblica.
12 janvier 1984 Rielezione del presidente Chadli Ben Djedid  alla presidenza della Repubblica (2o mandato).
05 octobre 1988 Manifestazioni in molte città dellAlgeria.
03 novembre 1988 Adozione per referendum di la revizione costituzionale 
22 décembre 1988 Rielezione del presidente Chadli Ben Djedid  alla magistratura suprema (3o mandato).
23 février 1989 Adozione per referendum di la terza Costituzione.
12 juin 1990 Elezioni comunali, vittoria di Front Islamique du salut (FIS)
26 décembre 1991 Elezioni legislative, vittoria del FIS al primo giro.
04 janvier 1992 Dissoluzione dellassemblea popolare nazionale.
11 janvier 1992 Annullamento del secondo giro dei periodi di legislatura e dimissione del Presidente Chadli Ben Djedid
14 janvier 1992 Creazione di un alto Comitato di Stato (H.C.E.)sotto la presidenza di Mohamed Boudiaf.
02 février 1992 Instaurazione dello stato di emergenza.
04 février 1992 Creazione di un Consiglio consultivo nazionale.
29 juin  1992 Assassinio del Presidente  Mohamed Boudiaf.
02 juillet 1992 Ali Kafi  presiede lalto Comitato di Stato.
30 janvier 1994 Fine del mandato del H.C.E. Liamine  Zeroual  è designato capo dello Stato.
18 mai 1994 Impianto del Consiglio nazionale di transizione.
16 novembre 1995 Liamine  Zeroual  eletto Presidente della repubblica.
28 novembre 1996 Referendum aspro la quarta Costituzione dell’Algeria.
05 juin 1997 Elezioni legislative pluralistiche.
23 octobre 1997 Elezioni locali pluralistiche.
11 septembre 1998 Il Presidente Liamine Zeroual avviso delle elezioni presidenziali anticipate.
15 avril 1999 Abdelaziz  Bouteflika eletto Presidente della repubblica.
16 septembre 1999 Adozione per referendum di  legge sull’accordo civile.
10 avril 2002 Costituzionalizzazione di Tamazight in qualità dilingua nazionale.
30 mai 2002 Elezioni legislative pluralistiche, vittoria di Front de Libération Nationale.
10 octobre 2002 Elezioni comunal, vittoria di  FLN.
08 avril 2004 Rielezioni del Presidente Abdelaziz Bouteflika alla magistratura suprema.
29 septembre 2005 Adozione per referendum di Charte pour la paix et la réconciliation nationale.
Novembre 2008 Revisione della costituzione.
9 avril 2009 Rielezione del Presidente Abdelaziz Bouteflika alla magistratura suprema.
Février 2011 Levée de l’état d’urgence.
10 mai 2012 Elezioni  legislative. Vittoria del Front de Libération Nationale
 avril 2014 Rielezione del Presidente Abdelaziz Bouteflika alla magistratura suprema.