SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLE MODALITA DI CREAZIONE DI MICRO IMPRESE DA PARTE DEI GIOVANI DELLA COMUNITA NAZIONALE ALL’ESTERO
CRITERI DI AMMISSIONE SPECIFICI DEI GIOVANI DELLA COMUNITA NAZIONALE ALL’ESTERO
- Dispositivo ANSEJ:
- si rivolge ai giovani promotori di progetti di età compresa tra i 19 e i 35 anni. Quando l’investimento crea almeno di 3 (tre) posti di lavoro fissi (inclusi i giovani promotori soci nell’impresa) il limite di éta del gestore dell’impresa è di 40 (quaranta) anni;
- essere titolare (i) di un diploma, di una qualifica professionale e/o possedere un know-how riconosciuto in relazione all’attività progettata;
- mobilitare un apporto personale in valuta sotto forma di fondi propri pari alla soglia minima stabilita dal regolamento;
- non aver beneficiato di misure di sostegno alla creazione di attività.
- Dispositivo CNAC:
- si rivolge ai giovani promotori di progetti di età compresa tra i 30 (trenta) e i 35 (trentacinque) anni;
- avere una qualifica professionale e/o possedere un know-how riconosciuto in relazione all’attività progettata;
- mobilitare un apporto personale in valuta estera sotto forma di fondi propri pari alla soglia minima stabilita dal regolamento;
- non aver beneficiato di misure di sostegno alla creazione di attività.
- STRUTTURA DI FINANZIAMENTO
- A titolo del finanziamento triangolare che comprende un finanziamento bancario (ANSEJ-CNAC):
- Apporto personale del promotore in valuta:
- Nel caso in cui l’investimento sia inferiore o pari a cinque (5) milioni di dinari: 1% dell’importo totale dell’investimento;
- Nel caso in cui l’investimento sia superiore a cinque (5) milioni di dinari o pari a (10) milioni: 2% dell’importo totale dell’investimento;
- Prestito a tasso zero ANSEJ o CNAC
- Nel caso in cui l’investimento sia inferiore o pari a cinque (5) milioni di dinari: 29% dell’importo totale dell’investimento;
- Nel caso in cui l’investimento sia superiore a cinque (5) milioni di dinari o pari a (10) milioni: 28% dell’importo totale dell’investimento;
(1) L’aiuto concesso dal Fondo Nazionale di Sostegno all’Impiego a favore dei giovani è destinato al finanziamento del progetto realizzato a titolo individuale o collettivo dal/dai giovane/i promotore/i. |
- Prestito bancario (70%) agevolato al 100%.
- 70% dell’importo globale dell’investimento.
- Prestito a tasso zero supplementare “Uffici associati”: concesso ai diplomati dell’istruzione superiore di un importo rimborsabile che non può superare il milione (1) di dinari, quale supporto alle spese di affitto del locale destinato alla creazione degli uffici associati. Per ufficio associato s’intende l’associazione di due (02) progetti minimi, che occupano lo stesso locale, presentati da giovani promotori che esercitano nello stesso campo di attività attinenti alle professioni nell’ambito medico, gli ausiliari di giustizia, gli esperti contabili, i commissari ai conti, i revisori dei conti, nell’ambito delle società di consulenza e degli uffici di controllo del settore dell’edilizia, dei lavori pubblici e dell’idraulica.
- Prestito a tasso zero supplementare “Officine mobile”: concesso esclusivamente ai giovani promotori diplomati presso istituti di formazione professionale, di un importo rimborsabile di cinque mila dinari (500.000 DA) destinato all’acquisto di un’officina mobile per l’esercizio di attività non sedentarie d’idraulica, edilizia, elettricità, riscaldamento, climatizzazione, vetreria, imbiancatura, meccanica, automobilistica per un finanziamanto triangolare in fase di creazione.
- Prestito a tasso zero supplementare di un importo rimborsabile che non può superare i cinque mila dinari (500.000 DA) quale supporto alle spese di affitto del locale o dell’ormeggio a livello dei porti destinato alla creazione di attività di produzione di beni e di servizi ad esclusione delle attività citate di seguito al trattino 1 e di attività non sedentarie.
- A titolo del finanziamento misto senza ricorso al finanziamento bancario:
- Apporto personale del promotore in valuta:
- Nel caso in cui l’investimento sia inferiore o pari a cinque (5) milioni di dinari: 71% dell’importo totale dell’investimento;
- Nel caso in cui l’investimento sia superiore a cinque (5) milioni di dinari o pari a (10) milioni: 72% dell’importo totale dell’investimento.
- Prestito a tasso zero ANSEJ
- Nel caso in cui l’investimento sia inferiore o pari a cinque (5) milioni di dinari: 29% dell’importo totale dell’investimento;
- Nel caso in cui l’investimento sia superiore a cinque (5) milioni di dinari o pari a (10) milioni: 28% dell’importo totale dell’investimento.
- ADESIONE AL FONDO DI GARANZIA
- Il o i giovani promotori sono tenuti ad aderire e a versare i contributi al fondo di mutua garanzia rischi/prestiti giovani promotori o disoccupati promotori.
- Questo fondo assicura presso le banche e gli istituti finanziari la garanzia dei prestiti concessi da queste istituzioni ai giovani promotori e ai disoccupati promotori.
- TERMINI DI RIMBORSO:
- Finanziamento triangolare: 13 anni di cui
- Credito bancario: 08 anni di cui 03 di preammortamento
- Prestito a tasso zero ANSEJ o CNAC: dopo aver rimborsato il prestito bancario, il promotore dispose di un termine di cinque anni per rimborsare il prestito a tasso zero dell’ANSEJ o della CNAC.
- Finanziamento misto: i termini di rimborso del prestito a tasso zero è fissato a 06 anni di cui 01 di ammortamento.
- PROCEDURA DI CONVALIDA DELLA PRATICA:
- L’iscrizione del promotore, in quanto titolare del progetto, avviene online tramite i siti dell’ANSEJ o della CNAC;
- Il colloquio individuale con il consiglire accompagnatore si fa anch’esso online;
- Il business plan è elaborato online con il consigliere accompagnatore;
- I dossier dei promotori, una volta finalizzati a livello delle reti e delle agenzie locali dell’ANSEJ o della CNAC, sono sottoposti al comitato di selezione, di convalida e di finanziamento (C.S.V.F) della wilaya di attuazione del progetto per la convalida e la decisione sul finanziamento;
- L’appuntamento per la valutazione davanti al comitato di selezione, di convalida e di finanziamento è fissato in funzione della disponibilità del promotore;
- L’iscrizione presso i servizi fiscali si fa anch’essa online.
DISPOSIZIONI PARTICOLARI AI GIOVANI PROMOTORI DELLA COMUNITA NAZIONALE ALL’ESTERO:
· I settori di attività aperti all’investimento a favore dei giovani promotori della comunità devono essere dei settori aventi un forte valore aggiunto e un forte potenziale tecnologico; · Le attrezzature destinate al progetto dovranno essere acquistate in Algeria, tranne in caso d’indisponibilità sul mercato locale. · L’attestato di acquisto del materiale o dell’esistenza del locale in cui si svolgono le attività è effettuata in presenza del promotore o del suo rappresentante debitamente e preventivamente designato. |