Relazioni Algeria-Pescara 20 -21 novembre 2017
Business Summit Italia – Algeria- Pescara
L’Ambasciata d’Algeria a Roma ha partecipato il 20 e il 21 novembre 2017 al Business Summit Italia tenutosi a Pescara con la partecipazione di una delegazione di 55 uomini d’affari algerini e 60 uomini d’affari italiani.
Durante l’evento, S.E l’Ambasciatore Abdelhamid Senouci Bereksi ha pronunciato un discorso sottolineando l’importanza e le prospettive di questo evento in termini di futuro partenariato tra Algeria e Italia e le profonde relazioni culturali e storiche tra i due Paesi. L’Ambasciatore d’Italia in Algeria, S.E. Pasquale Ferrara, ha inviato un messaggio video parlando anche sull’importanza di questo evento.
Gli interventi si sono concentrati sul quadro degli affari in Algeria e Italia e l’economia verde, compresa la riqualificazione e le energie rinnovabili.
Durante questo Summit, che ha permesso agli uomini d’affari algerini di riunirsi con i loro colleghi italiani, 13 progetti di accordi di partnership in molte campi sono stati firmati. In questa occasione, il Sindaco di Pescara e il Governatore della Regione Abruzzo hanno espresso il loro desiderio di firmare un protocollo di gemellaggio tra Pescara e Biskra.
Inoltre, per far conoscere il turismo algerino, è stata inaugurata, alla presenza del Sindaco di Pescara, una mostra di fotografie scattate da Luciano D’Angelo e da Giuseppe Ussani D’Escobar in numerose città turistiche algerine.
Relazioni storiche Algeria-Pescara
Al margine della vetrice del Forum Italia-Algeria che si é tenuto il 20 e il 21 novembre 2017 a Pescara, Sua Eccellenza l’Ambasciatore Abdelhamid SENOUCI BEREKSI ha rimesso al Sindaco di Pescara, il Sig. Marco Alessandrini, una copia di trattato di pace nei campi politico e economico concluso il 03 aprile 1816 tra la Reggenza di Algeri e Regno delle Due Sicilie, alle quali apparteneva la città di Pescara.