Monografia

Monografia dell’Algeria

 
Denominazione ufficiale Repubblica Algerina Democratica e Popolare
Natura del regime Repubblicano
Istituzioni principali dello Stato – Il Governo è composto dal Primo Ministro e dei  Ministri.

-Il Parlamento è composto di due Camere, l’Assemblea Popolare Nazionale e il Consiglio della Nazione

– Il Consiglio Costituzionale vigila sulla regolarità dei Referendum, sull’elezione del Presidente della Repubblica e sulle elezioni legislative e proclama i risultati delle sue operazioni.

Capitale Algeri
Popolazione 40.263.711 ( 2016)
Lingue Arabo e Tamazight
Religione Islam
Superficie 2 381 741 km².  Il più grande Paese africano
Moneta Dinaro algerino
Festa nazionale : 1 Novembre(Anniversario dell’inizio della Revoluzione per la Liberazione)
Città  principali Oran, Constantine, Annaba, Tlemcen, Sétif
Principali  settor i dell’attività  economica Energia (gli idrocarburi rappresentano la parte maggiore delle esportazioni algerine), Industria, Agricoltura e Pesca, Infrastrutture, Turismo e Telecomunicazioni.
Principali  partner Italia, Francia, Cina, Germania, Spagna, Turchia, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Belgio, India, Ungheria, Portogallo, Repubblica di Corea, Olanda, Argentina, Giappone, Brasile, Canada,
      L’Algeria è

Uno Stato dell’Africa Settentrionale che fa parte del Maghreb. È il più grande Paese che si affaccia sul Mediterraneo ed il primo Paese più vasto dell’Africa. Confina a Nord-Est con la Tunisia, a Est con la Libia, a Sud con il Niger e il Mali, a Sud-Ovest con la Mauritania ed Sahara Occidentale, e a Ovest con il Marocco.

L’Algeria è membro dell’organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), dell’Unione Africana (UA) e della Lega degli Stati Arabi quasi sin dalla sua Indipendenza nel 1962. Ha aderito all’organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) nel 1969. Nel febbraio 1989, l’Algeria ha contribuito, con gli altri Stati magrebini, alla creazione dell’organizzazione dell’Unione del Magreb Arabo (UMA).