Kafala e Successione
KAFALA
Per poter presentare un’istanza di kafala, i coniugi devono essere:
- Immatricolati resso l’Ufficio Consolare di competenza;
- Residenti nella Circoscrizione Consolare.
Documenti richiesti:
- Domanda presentata dalla coppia;
- Copia di un documento d’identità o del permesso di soggiorno;
- Estratto di nascita dei coniugi;
- Casellario giudiziario dei coniugi;
- Attestato di lavoro;
- Copie delle tre (03) ultime buste baga;
- Giustificativo di alloggio (atto di proprietà, ricevuta di pagamento di affitto);
- Certificato medico di buona salute dei coniugi.
SUCCESSIONE
I beni facente parte di una successione sono amessi in regime di esonero solo se:
- appartenenti al defunto;
- Il rimpatrio di detti beni, preventivamente stilati, deve avvenire in una sola volta nel termine di anno dalla data della Fridha.
Gli eredi sono autorizzati a designare una persona per il trasferimento dei beni in Algeria tramite una procura fatta dinanzi ad un notaio.
N.B. I veicoli usati da trasferire non rientrano nel regime di esonero dei dazi doganali.