Cooperazione politica
Relazioni politiche:
L’Algeria e l’Italia, uniti da forti legami storici, condividono un ricco patrimonio culturale e archeologico, testimone dell’intensità delle relazioni millenarie tra i due Paesi mediterranei. Dal XV° al XVIII° secolo, numerosi accordi di pace e di scambi commerciali sono stati firmati tra la Reggenza di Algeri e i Regni italiani. Durante la Guerra di Liberazione algerina, il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) ha avuto il sostegno di molti politici e intellettuali italiani amanti della giustizia, della pace e della libertà.
Le relazioni diplomatiche con l’Italia sono state ufficialmente istituite all’indipendenza dell’Algeria ed i due Paesi si sono sempre impegnati ad approfondire la loro cooperazione in diversi settori strategici.
Durante il decennio nero del terrorismo, l’Italia ha mantenuto dei legami di cooperazione con il nostro Paese, nonché il collegamento aereo della sua compagnia Alitalia verso Algeri.
L’Algeria e l’Italia sono legate da un Trattato di Amicizia, di Buon Vicinato e di Cooperazione, firmato ad Algeri il 27 gennaio 2003, testimonianza dell’eccellenza delle relazioni politiche tra i due Paesi che non hanno alcun contenzioso storico e che sono fortemente impegnati a promuovere e a concretizzare un partenariato strategico, politico ed economico.
La visita di Stato e di amicizia effettuata in Italia da S.E. il Presidente della Repubblica, Abdelaziz BOUTEFLIKA, dal 15 al 18 novembre 1999, la prima in un Paese occidentale dopo la sua elezione, è stata l’occasione per gettare le basi di una nuova intensa cooperazione bilaterale la quale è stata consolidata durante la visita di Stato in Algeria del Presidente italiano, S.E. Carlo Azeglio CIAMPI, dal 27 al 28 gennaio 2003.
La visita di amicizia e di lavoro effettuata dal Presidente del Consiglio italiano, Matteo RENZI in Algeria, il 02 dicembre 2014, nel momento in cui l’Italia esercitava la presidenza di turno dell’UE, ha confermato la singolarità e lo spessore delle relazioni politiche tra i due Paesi.
Queste sono state rafforzate anche in occasione della III° Riunione di Alto livello, tenutasi a Roma il 27 maggio 2015, copresieduta dal Primo Ministro algerino, Abdelmalek SELLAL e da Matteo RENZI, durante la quale le consultazioni politiche tra le delegazioni dei due Paesi sono culminate con l’adozione di una Dichiarazione finale congiunta che riflette un’ampia convergenza di posizioni sulle questioni regionali ed internazionali di comune interesse.
Durante questo incontro, sono stati firmati una decina di Accordi di cooperazione nel settore dell’agricoltura, nel settore lattierio-caseario, in materia di salute animale e di sicurezza alimentare, della gioventù e dello sport, della cooperazione scientifica, tecnologica e culturale, degli archivi, della tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, della salvaguardia e del restauro dei beni culturali. Essi si aggiungono agli altri accordi precedentemente firmati durante il I° ed il II° Vertice tenuti rispettivamente ad Alghero in Italia il 14 novembre 2007 e ad Algeri il 14 novembre 2012.
I due Paesi tengono periodicamente delle consultazioni politiche ad alto livello che si svolgono in un clima di fiducia, di amicizia, d’intesa e di grande comprensione reciproca.
In questo contesto, il Gruppo di contatto bilaterale di Alto Livello del Dialogo Strategico sulle Questioni di Politica, di Sicurezza e di Lotta contro il Terrorismo ha tenuto la sua III° sessione ad Algeri il 21 febbraio 2017, a seguito di due incontri precedenti, rispettivamente ad Algeri il 22 e il 23 marzo 2015 e, a Roma, l’8 luglio 2016.
I due Paesi condividono les stesse preoccupazioni sulle questioni relative alla pace, la sicurezza e la prosperità regionale e operano attivamente in questa direzione per rafforzare le relazioni di cooperazione euromediterranee.
L’Algeria e l’Italia collaborano e coordinano i loro sforzi nelle sedi internazionali e regionali per la promozione e il consolidamento della pace e della sicurezza nel mondo e in particolare nella regione.
Scambi di visite recenti e incontri tra gli alti funzionari dei due Paesi :
Anno 2013 :
- Visita ad Algeri dal 21 al 23 gennaio del Vice-ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario CIACCIA ;
- Visita a Roma i 3 e 4 febbraio 2013 del Ministro per gli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Abdelkader MESSAHEL, per partecipare alla riunione ministeriale informale organizzata dall’Italia sulla riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU;
- Visita ad Algeri, il 9 aprile 2013, della Ministra italiana dell’Interno, Anna Maria CANCELLIERI, in occasione della riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi del Dialogo Mediterraneo Occidentale (5+5) ;
- Visita a Roma dal 16 al 18 aprile 2013 del Ministro algerino dell’Industria, delle PMI e della Promozione dell’Investimento, Cherif RAHMANI ;
- Visite ad Algeri, il 24 giugno 2013 e dal 19 al 21 novembre 2013, del Vice-ministro italiano allo Sviluppo Economico, Carlo CALENDA ;
- Incontro tra i Ministri degli Esteri a margine della 68esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ottobre 2013 ;
- Visita ad Algeri, dal 21 al 25 aprile 2013, del Sottosegretario di Stato italiano alle Infrastrutture, Rocco GIRLANDA;
Anno 2014 :
- Visita del Ministro algerino degli Esteri, Ramtane LAMAMRA a Roma il 7 marzo 2014. In seguito, il Ministro ha avuto quattro incontri con la Sig.ra Federica MOGHERINI, già Ministra italiana degli Esteri: il 22 maggio 2014 a margine della “Conferenza internazionale di Lisbona” (Portogallo); il 17 settembre 2014 a Madrid (Spagna) a margine della “Conferenza dei Ministri degli Esteri 5+5 allargata sulla Libia”; il 26 settembre 2014 a New York, durante la “69esima AG/ONU” nonché il 12 ottobre 2014 al Cairo (Egitto) in occasione della “Conferenza Internazionale sulla ricostruzione di Gaza”;
- Incontro il 25 marzo 2014 all’Aia (Paesi Bassi) tra il Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi e il Primo Ministro algerino a.i. Youcef YOUSFI, in occasione del “Vertice sulla Sicurezza Nucleare”;
- Visita di lavoro a Roma il 12 giugno 2014 del Ministro algerino della Pesca e delle Risorse alieutiche, Sid-Ahmed FEROUKHI ;
- Visita di lavoro ad Algeri il 25 giugno 2014 della Ministra italiana dello Sviluppo Economico Federica GUIDI ;
- Visita di lavoro ad Algeri il 16 ottobre 2014 del Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio LUPI;
- Visita di lavoro ad Algeri il 20 ottobre 2014 della Ministra italiana della Difesa Roberta PINOTTI;
- Visita di lavoro a Roma, il 18 novembre 2014, del Ministro algerino dell’Energia ;
Anno 2015 :
– Incontro ad Addis Abeba, il 30 e il 31 gennaio 2015, tra il MAE algerino Ramtane Lamamra e il Ministro delegato per gli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Abdelkader MESSAHEL, con il Vice-ministro italiano agli Esteri, On. Lapo PISTELLI, a margine della 24esima Conferenza dell’Unione Africana;
– Visite di lavoro ad Algeri, il 2 febbraio 2015 e il 2 novembre 2015, del Ministro italiano degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo GENTILONI ;
– Visita di lavoro a Roma, il 17 febbraio 2015, del Ministro algerino dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale, Sig. Abdelwahab NOURI ;
– Visite di lavoro a Roma, il 18 marzo e l’08 aprile 2015, del Ministro delegato per gli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Sig. Abdelkader MESSAHEL;
– Visita del Vice-ministro italiano agli Esteri, Lapo PISTELLI, ad Algeri il 22 e il 23 marzo 2015, nell’ambito della prima riunione del Gruppo di Contatto bilaterale ad Alto Livello sul dialogo strategico Algeria-Italia sulle questioni politiche, di sicurezza e di lotta contro il terrorismo;
– Visita di lavoro a Milano e a Roma, dal 24 al 26 marzo 2015, del Ministro algerino dell’Industria e delle Miniere, Abdeslam BOUCHOUAREB;
– Visita ad Algeri, il 15 settembre 2015, della Ministra dello Sviluppo Economico, Federica GUIDI ;
– Visita ad Algeri, dal 17 al 19 novembre 2015, del Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano DELRIO ;
– Partecipazione a Roma, dal 10 al 12 dicembre 2015, del Ministro Abdelkader MESSAHEL, alla Conferenza “Rome Med 2015 : Mediteranean dialogues”, nonché la sua partecipazione il 13 dicembre 2015, alla ” Conferenza Ministeriale sulla Libia”.
Anno 2016 :
– Incontro ad Addis Abeba (Etiopia), l’8 gennaio 2016, tra i Ministri MESSAHEL e GENTILONI, in occasione del XXVI° Vertice dell’Unione Africana, tenutosi dal 27 al 31 gennaio 2016 nonché i colloqui avuti a margine della “Conferenza ministeriale Italia-Africa”, organizzata a Roma il 18 maggio 2016.
-Visita ad Algeri, i 23 e 24 marzo 2016, del Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri, On. Vincenzo AMENDOLA;
– Visita a Milano, dal 31 marzo al 3 aprile 2016, del Ministro algerino dell’Habitat, dell’Urbanistica e della Città, Sig. Abdelmadjid TEBBOUNE, in occasione dell’inaugurazione della XXI° Edizione dell’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano delle Arti decorative e dell’Architettura;
– Visita a Roma, il 7 e l’8 luglio 2016, del Ministro per gli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Abdelkader MESSAHEL, in occasione della II° riunione del Gruppo di Contatto bilaterale di Alto Livello sul dialogo strategico Algeria-Italia sulle questioni politiche, di sicurezza e di lotta contro il terrorismo;
– I colloqui tra il Generale di Corpo d’Armata, Sig. Ahmed GAID SALAH, Vice-Ministro della Difesa Nazionale, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Nazionale Popolare, e il Capo di Stato Maggiore italiano della Difesa, il Generale Claudio GRAZIANO, in occasione della riunione ad Algeri il 19 ottobre 2016, dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei paesi membri dell’iniziativa del dialogo 5+5 Difesa.
Anno 2017 :
– Visita ad Algeri, dal 21 al 22 febbraio 2017, del Segretario di Stato italiano al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sig. Vincenzo AMENDOLA, nell’ambito della III° sessione del dialogo strategico Algeria-Italia sulle questioni politiche, di sicurezza e di lotta contro il terrorismo.
– Visita a Roma, il 13 maggio 2017, del presidente del Consiglio della Nazione Sig.Abdelkader Bensalah, in occasione della 13 sessione plenaria dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (AP-UpM).
– Visita a Roma, il 10 luglio 2017, del Ministro degli Affari Esteri, Signor Abdelkader Messahel, nel quadro della definizione delle future cooperazione e rafforzare ulteriormente il dialogo politico bilaterale tra l’Algeria e l’Italia.
– Visita ad Algeri, il 04 settembre 2017, del Ministro italiano dell’Interno, Signor. Marco Minniti.
– Visita ad Algeri, il 17 ottobre 2017, del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Signora Elisabetta Belloni, nel quadro di consultazioni politiche tra i Ministri degli Affari Esteri Algerini e Italiani.
-Partecipazione a Palermo, del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Noureddine Ayadi, ai lavori della Conferenza dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce), che si è tenuta il 24 e il 25 ottobre 2017, a Palermo, che si articola attorno al tema ” Grandi movimenti di migranti e rifugiati nel mediterraneo: sfide e opportunità”.
– Partecipazione dell’Algeria, a Roma, il 25 e il 26 ottobre 2017, rappresentata dalla Senatore Hafidha Benchehida e dalla Deputato Saida Ibrahim Bounab, all’iniziativa italiana per la creazione della Rete di Mediatori delle Donne del Mediterraneo.
– Partecipazione dell’Algeria, a Roma, il 25 ottobre 2017 alla ottava Edizione del Festival Internazionale della Diplomazia, rappresentata dal Presidente e Direttore Generale della Kahrakib – Sonelgaz- del Ministero dell’Energia, il Sig. Hayoun Slimane.
– Partecipazione dell’Algeria, a Roma, nell’ambito della Terza Edizione del Dialogo Mediterraneo- Rome MED- sulle donne, rappresentata da Saida Benhabiles, Presidente della Mezzaluna Rossa algerina, e Saida Naghza, Presidente della Confederazione Generale delle istituzioni algerine, dal 29 novembre al 2 dicembre 2017, sull tema “Donne nel Mediterraneo: un fattore di cambiamento”.
-Partecipazione del Ministro degli Affari Esteri algerino, Abdelkader Messahel, alla 3a edizione della Conferenza di Roma – Dialoghi mediterranei, che si è tenuta a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre, dedicata ai temi della sicurezza condivisa, della prosperità, della migrazione, della cultura e della società civile.
Anno 2018:
– Incontro con il Ministro degli Affari Esteri algerino, Abdelkader Messahel e il Ministro degli Affari Esteri italiano, Angelino Alfano, a margine della 14esima Conferenza dei Ministri degli Esteri del Dialogo dei 5 + 5 che si è tenuta ad Algeri, il 21 Gennaio 2018.
– Partecipazione del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Noureddine Ayadi, i lavori della seconda Edizione della Conferenza ” A Shared Responsibility for a Common Goal – Solidarity and Security” che si é tenuta il 06 febbraio 2018 alla Farnesina -Roma.