Commemorazione del giorno della memoria
In occasione della commemorazione della giornata della memoria, che coincide con il 77° anniversario dei massacri dell’8 maggio 1945, all’insegna dello slogan “Un popolo sacrificato…una memoria indelebile“, i membri dell’Ambasciata d’Algeria a Roma hanno osservato un minuto di silenzio in omaggio e rispettoai martiri vittime dei crimini di repressione e omicidio che hanno colpito manifestanti disarmati a Setif, Guelma, Kharra e in altre città algerine.
La cerimonia, che si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore Abdelkrim Touahria è stata caratterizzata dall’innalzamento della bandiera nazionale e dalla deposizione di una corona di fiori ai piedi della stele commemorativa allestita a tale scopo.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha sottolineatola necessità di confrontarsi con la cultura dell’oblio e di proteggere la storia e la memoria della nazione algerina soffermandosi su ciascuna delle fasi della lotta del suo popolo e insegnandole alle generazioni future, per imparare da loro e rendere omaggio a tutti coloro che si sono sacrificati per la libertà e l’indipendenza dell’Algeria.
Ha anche invitato a rinnovare l’impegno dei martiri e la fedeltà alla Patria, continuando ad avanzare sulla strada della costruzione e affrontando le sfide interne ed esterne che il nostro Paese sta attualmente affrontando, al fine di costruire un’Algeria forte e prospera.
« Gloria e rispetto ai nostri valorosi Martiri e Viva l’Algeria libera e fiera »