Presentazione delle Lettere Credenziali dell’Ambasciatore Abdelkrim Touahria

Il nuovo Ambasciatore d’Algeria in Italia, il Signor Abdelkrim TOUAHRIA, ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica Italiana, S.E. Sergio MATTARELLA, il 13 dicembre 2021, in qualità di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Algerina Democratica e Popolare.

La cerimonia protocollare, tenutasi alla presenza del Viceministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sig.ra Marina Sereni, e del suo Consigliere Diplomatico, è stata seguita da un faccia a faccia con il Presidente della Repubblica italiana durante il quale S.E. TOUAHRIA, nel sottolineare i legami storici, economici, sociali e culturali tra i nostri due Paesi, ha ribadito il carattere strategico delle nostre relazioni bilaterali sul piano politico ed economico, nonché la grande importanza che il Presidente algerino attribuisce al rafforzamento delle relazioni algero-italiane, in particolare in termini di diversificazione delle nostre relazioni economiche e di partenariato.

Da parte sua, S.E. MATTARELLA ha sottolineato l’eccellenza delle relazioni politiche tra i due Paesi, che è stata ribadita in occasione della sua recente visita in Algeria che, come ha tenuto a sottolineare, ha avuto molto successo a tutti i livelli. Il Capo dello Stato italiano ha anche tenuto a precisare che è stato molto colpito dalla simbologia  del dono (cavallo) che il Suo Omologo algerino gli ha offerto. Si è inoltre rallegrato della convergenza dei nostri punti di vista su diverse questioni internazionali e regionali di interesse comune, come nel caso della Libia o del Sahel.

L’ambasciatore TOUAHRIA ha anche colto l’occasione per discutere con il Presidente delle scadenze bilaterali previste per l’anno 2022, sottolineando il grande interesse del nostro Paese per la preparazione della riunione di alto livello, prevista ad Algeri nel corso del primo trimestre, oltre all’organizzazione di un business forum algero-italiano a margine di tale riunione, che darà una nuova dinamica alle relazioni economiche e di partenariato tra i due Paesi.