Algeria e Sudafrica firmano una road map per rafforzare la cooperazione economica e commerciale
Algeria e Sud Africa hanno firmato, il 14 Gennaio 2019 ad Algeri, una tabella di marcia al fine di rafforzare la cooperazione economica e commerciale per incoraggiare gli investimenti tra i due Paesi.
Il documento è stato firmato dal Ministro degli Affari Esteri, il Sig. Abdelkader Messahel, e il Ministro delle Relazioni Internazionali e della Cooperazione della Repubblica del Sud Africa, la signora Lindiwe Sisulu.
Esprimendosi al termine della cerimonia della firma, il Ministro Messahel ha confermato che la tabella di marcia prevedeva lo scambio di visite di ministri di entrambi i Paesi, compresi quelli del Commercio, aggiungendo che i due Paesi si erano accordati sulla visita del ministro albanese del Commercio e degli Investimenti in Sudafrica durante quest’anno. La visita sarà l’occasione per creare la commissione algerino-sudafricana sullo scambio in termini di investimenti e di commercio, nonché per l’organizzazione di un business forum tra gli operatori dei due Paesi.
I due Ministri hanno evocato lo scambio di esperienze nei settori delle miniere e dell’energia nonché nel settore dei trasporti, con la proposta di riaprire la linea marittima che collega i porti algerini a Durban.
Il signor Messahel e la signora Lindiwe Sisulu hanno sollevato la questione del Sahara occidentale, sulla quale i punti di vista rispettivi sono convergenti circa la risoluzione di questo problema attraverso l’esercizio del popolo Saharawi del suo diritto all’autodeterminazione e l’attuazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite e del Consiglio di Sicurezza .
Il Ministro Messahel ha sottolineato che la visita del Ministro sudafricano si inserisce nel quadro dell’approfondimento delle consultazioni politiche a favore dei reciproci interessi di entrambi i Paesi e del Continente africano.
Sal canto suo, la signora Lindiwe Sisulu ha confermato che la tabella di marcia firmata serviva da calenmdario, sottolineando che lo scopo della sua visita in Algeria è “di rafforzare il nostro dialogo tanto più che abbiamo un grande evento che ci attende, il Vertice dei capi di Stato e di governo che si terrà dal 9 all’11 febbraio ad Addis Abeba “. Infine, essa ha aggiunto di aver discusso con il suo omologo algerino i temi di interesse comune e quegli relativi all’Africa in generale.