La proclamazione della giornata del vivere insieme in pace, un riconoscimento del ruolo dell’Algeria nella promozione della pace
Il Presidente della Repubblica Abdelaziz Bouteflika ha affermato martedì in un messaggio, in occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale del vivere insieme in pace,” che la proclamazione di questa giornata riconosce il ruolo dell’Algeria nella promozione della pace.
“La proclamazione di questa giornata è il riconoscimento da parte della comunità internazionale degli sforzi sostenuti pazientemente e con successo dal nostro Paese per promuovere una cultura di pace, di dialogo, di rispetto reciproco e di tolleranza tra i propri cittadini “, ha sottolineato il Capo dello Stato nel suo messaggio.
La “Giornata Internazionale del vivere insieme – Il 16 maggio di ogni anno” è stata proclamata l’8 dicembre 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, su iniziativa dell’Associazione Internazionale Sufi Alawiyya con il supporto dell’Algeria.
In secondo luogo, questa iniziativa – ha prosegutio il Presidente Bouteflika “è portatrice dei valori morali, culturali, sociali e umani ai quali la nostra gente moderata è impegnata appieno e esprime in maniera il forte impegno del nostro popolo per questi valori gli universali che prendono il posto che deve essere loro nelle relazioni tra le nazioni e i popoli del mondo intero “.
In terzo luogo, ha aggiunto, questa proclamazione traduce “l’impegno dell’Algeria e della comunità internazionale” a lavorare maggiormente per promuovere la cultura della pace e del dialogo sia all’interno delle società che tra nazioni, in un momento in cui le linee di rottura e di fattori di divisione si moltiplicano “.
L’Algeria, esplicita ancora il capo dello stato, “ha sempre sostenuto la promozione del dialogo dell’intesa e della cooperazione tra religioni e culture, attingendo a questo scopo ai suoi riferimenti negli insegnamenti della nostra santa religione, l’Islam “, una religione che” difende la pace e la convivenza come dimostrano secoli di storia dell’umanità, attraverso i continenti “.
– L’Unità, la coesione e la sovranità nazionale,”i soli obiettivi meritevoli” –
L’unico obiettivo per cui valga la pena attraverso la politica di riconciliazione nazionale, è quello di rafforzare l’unità nazionale, rafforzare la coesione del nostro popolo, proteggere la nostra sovranità nazionale e costruire insieme in un processo di solidarietà, un’Algeria moderna alla quale ognuno di noi è orgoglioso di appartenere “, afferma il Presidente della Repubblica.
È in questo spirito che nella costituzione sono stati inscritti “con chiarezza e precisione” i “costituenti dell’identità nazionale che sono l’Islam, l’identità araba e amazigh” e “la necessità di rimuoverli dagli sfruttamenti politici attraverso “la promozione di politiche economiche, sociali e culturali guidate dall’esigenza di inclusività e giustizia sociale, e di strategie di sviluppo del territorio guidate da un’equa distribuzione di opportunità, ricchezza nazionale e prosperità”.
E ‘anche su questa strada che, ha sottolineato il presidente Bouteflika, che s’iscrive “la dinamica di promuovere la nostra giovane democrazia in quanto essa contribuisce ad ancorare nella mente e nei comportamenti degli uomini e delle istituzioni i valoro della convivenza, attaverso il rafforzamento rafforzando dello stato di diritto, il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali “.
In questo capitolo s’inseriscono anche che gli importanti progressi registrati dal nostro paese nella promozione dei diritti e dello status delle donne nella nostra società e il ruolo determinante che rimane tanto nella protezione della coesione sociale e nazionale, che nella trasmissione dei valori fondanti che hanno unito la nazione algerina per millenni “, ha spiegato.
“Infine, è in questo capitolo che deve essere inclusa la riforma profonda del sistema educativo nazionale, il cui ruolo nella formazione del cittadino radicato nella storia millenaria del suo paese, nei valori autentici del suo popolo, nell’attaccamento al lavoro e al sacrificio per preservare l’indipendenza del suo paese e costruire il suo futuro prospero “, ha detto il presidente della Repubblica.
La scuola algerina, come tale, è chiamata, secondo gli orientamenti del Capo delle Stato, a diffondere maggioramente i valori della convivenza in pace tra i milioni di studenti”.
– L’Algeria ha sempre sostenuto una diplomazia che promuova la cultura della pace, la solidarietà e il dialogo –
Il Presidente Bouteflika ha anche affermato che “l’azione dell’Algeria nei confronti del suo vicinato e di tutti i suoi partner è sempre stata guidata dai principi di pace, convivenza, cooperazione e buon vicinato”.
Questa filosofia ha portato l’Algeria, ha spiegato, ad essere “tra i primissimi paesi”, a sostenere gli sforzi volti “a far prevalere tra i popoli la cultura della pace, della solidarietà, della tolleranza e dialogo “.
“Questi principi sono espressi sia nella risoluzione dei conflitti politici sia nella creazione di relazioni economiche più equilibrate”, ha affermato il Capo dello Stato.
A questo proposito, il presidente Bouteflika ha affermato che “il nostro popolo può essere orgoglioso della chiamata precorritrice del suo paese cinquant’anni fa, per un dialogo globale volto a costruire relazioni economiche più eque e integrate tra paesi sviluppati e in via di sviluppo nel corso di un’assemblea generale straordinaria convocata dalle Nazioni Unite “.
Questa prima celebrazione mondiale della giornata delle convivenza è motivo di “legittima soddisfazione” dell’Algeria “per aver avviato questa azione che è a lungo termine e mira a creare per le nostre generazioni future, e attraverso loro nel prossimo futuro, un mondo migliore basato sulla tolleranza, il rispetto reciproco nelle differenze, la diversità e la solidarietà “, ha concluso il Presidente della Repubblica.
Il Presidente della Repubblica Abdelaziz Bouteflika ha affermato martedì in un messaggio, in occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale del vivere insieme in pace,” che la proclamazione di questa giornata riconosce il ruolo dell’Algeria nella promozione della pace.
“La proclamazione di questa giornata è il riconoscimento da parte della comunità internazionale degli sforzi sostenuti pazientemente e con successo dal nostro Paese per promuovere una cultura di pace, di dialogo, di rispetto reciproco e di tolleranza tra i propri cittadini “, ha sottolineato il Capo dello Stato nel suo messaggio.
La “Giornata Internazionale del vivere insieme – Il 16 maggio di ogni anno” è stata proclamata l’8 dicembre 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, su iniziativa dell’Associazione Internazionale Sufi Alawiyya con il supporto dell’Algeria.
In secondo luogo, questa iniziativa – ha prosegutio il Presidente Bouteflika “è portatrice dei valori morali, culturali, sociali e umani ai quali la nostra gente moderata è impegnata appieno e esprime in maniera il forte impegno del nostro popolo per questi valori gli universali che prendono il posto che deve essere loro nelle relazioni tra le nazioni e i popoli del mondo intero “.
In terzo luogo, ha aggiunto, questa proclamazione traduce “l’impegno dell’Algeria e della comunità internazionale” a lavorare maggiormente per promuovere la cultura della pace e del dialogo sia all’interno delle società che tra nazioni, in un momento in cui le linee di rottura e di fattori di divisione si moltiplicano “.
L’Algeria, esplicita ancora il capo dello stato, “ha sempre sostenuto la promozione del dialogo dell’intesa e della cooperazione tra religioni e culture, attingendo a questo scopo ai suoi riferimenti negli insegnamenti della nostra santa religione, l’Islam “, una religione che” difende la pace e la convivenza come dimostrano secoli di storia dell’umanità, attraverso i continenti “.
– L’Unità, la coesione e la sovranità nazionale,”i soli obiettivi meritevoli” –
L’unico obiettivo per cui valga la pena attraverso la politica di riconciliazione nazionale, è quello di rafforzare l’unità nazionale, rafforzare la coesione del nostro popolo, proteggere la nostra sovranità nazionale e costruire insieme in un processo di solidarietà, un’Algeria moderna alla quale ognuno di noi è orgoglioso di appartenere “, afferma il Presidente della Repubblica.
È in questo spirito che nella costituzione sono stati inscritti “con chiarezza e precisione” i “costituenti dell’identità nazionale che sono l’Islam, l’identità araba e amazigh” e “la necessità di rimuoverli dagli sfruttamenti politici attraverso “la promozione di politiche economiche, sociali e culturali guidate dall’esigenza di inclusività e giustizia sociale, e di strategie di sviluppo del territorio guidate da un’equa distribuzione di opportunità, ricchezza nazionale e prosperità”.
E ‘anche su questa strada che, ha sottolineato il presidente Bouteflika, che s’iscrive “la dinamica di promuovere la nostra giovane democrazia in quanto essa contribuisce ad ancorare nella mente e nei comportamenti degli uomini e delle istituzioni i valoro della convivenza, attaverso il rafforzamento rafforzando dello stato di diritto, il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali “.
In questo capitolo s’inseriscono anche che gli importanti progressi registrati dal nostro paese nella promozione dei diritti e dello status delle donne nella nostra società e il ruolo determinante che rimane tanto nella protezione della coesione sociale e nazionale, che nella trasmissione dei valori fondanti che hanno unito la nazione algerina per millenni “, ha spiegato.
“Infine, è in questo capitolo che deve essere inclusa la riforma profonda del sistema educativo nazionale, il cui ruolo nella formazione del cittadino radicato nella storia millenaria del suo paese, nei valori autentici del suo popolo, nell’attaccamento al lavoro e al sacrificio per preservare l’indipendenza del suo paese e costruire il suo futuro prospero “, ha detto il presidente della Repubblica.
La scuola algerina, come tale, è chiamata, secondo gli orientamenti del Capo delle Stato, a diffondere maggioramente i valori della convivenza in pace tra i milioni di studenti”.
– L’Algeria ha sempre sostenuto una diplomazia che promuova la cultura della pace, la solidarietà e il dialogo –
Il Presidente Bouteflika ha anche affermato che “l’azione dell’Algeria nei confronti del suo vicinato e di tutti i suoi partner è sempre stata guidata dai principi di pace, convivenza, cooperazione e buon vicinato”.
Questa filosofia ha portato l’Algeria, ha spiegato, ad essere “tra i primissimi paesi”, a sostenere gli sforzi volti “a far prevalere tra i popoli la cultura della pace, della solidarietà, della tolleranza e dialogo”.
“Questi principi sono espressi sia nella risoluzione dei conflitti politici sia nella creazione di relazioni economiche più equilibrate”, ha affermato il Capo dello Stato.
A questo proposito, il presidente Bouteflika ha affermato che “il nostro popolo può essere orgoglioso della chiamata precorritrice del suo paese cinquant’anni fa, per un dialogo globale volto a costruire relazioni economiche più eque e integrate tra paesi sviluppati e in via di sviluppo nel corso di un’assemblea generale straordinaria convocata dalle Nazioni Unite “.
Questa prima celebrazione mondiale della giornata delle convivenza è motivo di “legittima soddisfazione” dell’Algeria “per aver avviato questa azione che è a lungo termine e mira a creare per le nostre generazioni future, e attraverso loro nel prossimo futuro, un mondo migliore basato sulla tolleranza, il rispetto reciproco nelle differenze, la diversità e la solidarietà “, ha concluso il Presidente della Repubblica.
Itís hard to come by experienced people on this topic, however, you seem like you know what youíre talking about! Thanks
I’m unemployed securo sachwerte During treatment, the soldier sent Capt Worsley an email describing his desire to become a woman and his hopes military life would “get rid of it”, attaching a photo of himself with a blond wig and makeup.
Thank you for your blog article. Keep writing.
Thanks-a-mundo for the post.Much thanks again. Keep writing.
I loved your article.Thanks Again. Keep writing.
Medicine information sheet. What side effects can this medication cause?order generic lyrica for sale in CanadaBest trends of medicines. Read now.
Fantastic post.Really looking forward to read more. Keep writing.
Hi there are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you need any coding knowledge to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!
Howdy I am so thrilled I found your website, I really found you by accident,
while I was researching on Aol for something else, Anyways I am here now and would just like to say many
thanks for a remarkable post and a all round interesting
blog (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all at
the moment but I have book-marked it and also included
your RSS feeds, so when I have time I will be back to read more,
Please do keep up the great work.
Pretty portion of content. I just stumbled upon your web
site and in accession capital to say that I get actually loved
account your blog posts. Any way I will be subscribing to your feeds and even I achievement you
get entry to consistently fast.
I seriously love your site.. Great colors & theme. Did you develop this
site yourself? Please reply back as I’m wanting to create my own blog and want to know where you got this
from or just what the theme is named. Kudos!
I visit daily some sites and blogs to read posts, except
this weblog presents feature based posts.
Hi there just wanted to give you a brief heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading properly.
I’m not sure why but I think its a linking issue.
I’ve tried it in two different browsers and both show
the same results.
Hello! I’ve been following your blog for a long time now
and finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Atascocita Texas!
Just wanted to tell you keep up the excellent job!
hi!,I like your writing very a lot! percentage we keep up a correspondence extra about your post
on AOL? I need an expert in this area to unravel my problem.
Maybe that’s you! Having a look forward to see you.
hey there and thank you for your information – I’ve certainly picked
up anything new from right here. I did however expertise some technical points
using this website, since I experienced to reload
the web site many times previous to I could get it to load properly.
I had been wondering if your hosting is OK? Not that I am complaining,
but sluggish loading instances times will often affect your placement in google and
could damage your high-quality score if ads and marketing with
Adwords. Well I am adding this RSS to my email and could
look out for much more of your respective interesting content.
Ensure that you update this again very soon.
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website
yourself or did you hire someone to do it for you?
Plz answer back as I’m looking to construct my own blog and would like to know where u got this from.
thanks
Hi there would you mind letting me know which webhost you’re working with?
I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I must say
this blog loads a lot quicker then most. Can you recommend a good
web hosting provider at a fair price? Thank you,
I appreciate it!
I think that what you published was very logical. However, what about this?
suppose you were to write a awesome headline?
I mean, I don’t want to tell you how to run your website, but what if
you added a post title that makes people desire more?
I mean La proclamazione della giornata del vivere insieme in pace,
un riconoscimento del ruolo dell’Algeria nella promozione della pace – Ambascita
di Algeria a Roma سفارة الجزائر بروما
is a little boring. You should glance at Yahoo’s home page
and see how they create article titles to get viewers to click.
You might add a related video or a picture or two to grab readers interested about what you’ve got to
say. Just my opinion, it would make your posts
a little livelier.
Wonderful goods from you, man. I have understand your stuff previous to and you’re just too great.
I really like what you have acquired here, certainly
like what you are stating and the way in which you say it.
You make it enjoyable and you still care for to keep it
sensible. I cant wait to read much more from you. This is actually a great site.
I think that everything published made a great deal of sense.
However, what about this? suppose you were to create a killer title?
I am not suggesting your information is not solid, but suppose
you added a post title that makes people want more? I mean La proclamazione
della giornata del vivere insieme in pace, un riconoscimento del
ruolo dell’Algeria nella promozione della pace – Ambascita di Algeria a
Roma سفارة الجزائر بروما is kinda boring.
You ought to look at Yahoo’s front page and see how they write post titles
to get viewers to click. You might add a video or a picture or two to get readers excited about
what you’ve got to say. In my opinion, it would make your website a little livelier.
Hello there, just became alert to your blog through Google,
and found that it’s truly informative. I am gonna watch out for brussels.
I will appreciate if you continue this in future. Lots of people will be benefited from your writing.
Cheers!
This is the information I want to find. Thank you for sharing!