L’Algeria si è classificata primo Paese africano e arabo nel rapporto sulla crescita inclusiva 2018 del Forum Economico Mondiale
Il Forum Economico Mondiale (WEF), che si è tenuto a Davos (Svizzera) dal 23 al 25 gennaio 2018, ha lanciato l’« Inclusive Development Index » (IDI), un indice che stabilisce una classifica dei Paesi sulla base di 12 indicatori relativi alla crescita, allo sviluppo, all’inclusione sociale e all’uguaglianza intergenerazionale.
Da questo rapporto emerge che nel 2017 l’Algeria si è classificata il 18esimo su 74 paesi emergenti con 4,22 punti su 7, il che rende il nostro paese il primo della classifica del Continente Africano e dei Paesi arabi.
Il rapporto mette in evidenza un livello favorevole di vita per gli ultimi 5 anni con il PIL/abitante pari 4846 dollari, speranza di vita (66,3 anni), produttività del lavoro (50782$). Esso sottolinea anche la capacità dell’economia algerina di utilizzare le proprie risorse di manodopera con un tasso d’impiego pari a 38.9% assicurando una produttività del lavoro pari a 50782 dollari.
In termini d’inclusione sociale e di uguaglianza intergenerazionale, si osserva che l’Algeria ottiene buoni risultati generali (tassi e valori) e questo grazie all’efficacia degli sforzi del governo algerino sul piano della fornitura di beni e di servizi pubblici e alla parte significativa delle spese sociali rispetto al PIL.
Tabella sui 12 indicatori delle crescita inclusiva algerina
Indicatore | Tasso/valore |
IDI (74 Paesi) | 18a posizione su 5 anni** |
Crescita e sviluppo: | |
PIL/abitante ($) | 4846 |
Produttività del lavoro ($) | 50782 |
Speranza di vita in buona salute (anni) | 66,3 |
Tasso di occupazione (٪) | 38,9 |
Inclusione sociale: | |
Indice di Gini Ripartizione del reditto netto | 32,2 |
Tasso di povertà (٪) | 3,9 |
Indice di Gini Ripartizione delle ricchezze | 75,8 |
Salario medio | 7,2 |
Uguaglianza intergenerazionale e sostenibilità : | |
Risparmio netto corretto (٪ du RNL) | 24,8 |
Intensità carbone/PIB
(KtCO2/ PIL in Mds$) |
167 |
Rapporto deficit/PIB (٪) | 20,4 |
Tasso di dipendenza
(٪ della popolazione attiva) |
53,9 |
Lascia un commento