Partecipazione del Primo Ministro ai lavori del 30esimo Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Unione africana
In qualità di Rappresentante del Presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, il Primo Ministro Ahmed Ouyahia, ha partecipato al 30esimo Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Unione africana, che si è tenuto il 28 e il 29 gennaio 2018, sul tema “Vincere la lotta alla corruzione: un percorso sostenibile per la trasformazione dell’Africa”.
Il Primo Ministro era accompagnato dal Ministro degli Affari Esteri, Abdelkader Messahel.
Nel suo intervento, il Sig. Ouyahia ha sottolineato gli sforzi del governo algerino per combattere la corruzione, affermando che l’Algeria ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione e la Convenzione africana del 2006 sulla prevenzione e la lotta contro la corruzione, oltre alla Convenzione araba sullo stesso tema.
Il Primo Ministro ha anche sottolineato che l’Algeria condivide la necessità di una riforma istituzionale e strutturale dell’UA, affermando che il contenuto di questa riforma dovrebbe beneficiare del più ampio sostegno di tutti gli Stati membri. Egli ha altre-sì posto l’accento sull’importanza della gestione consensuale del processo di riforma, in particolare mediante un approccio basato sull’appropriazione da parte degli Stati membri e un esame esauriente delle proposte in esso contenute.
Il Primo Ministro Ouyahia ha altresì confermato che l’Algeria attribuisce grande importanza all’eliminazione del terrorismo e delle reti della criminalità transnazionale nella regione del Sahel, ribadendo la volontà dell’Algeria di condividere la sua esperienza nella lotta contro questi flagelli.
Esprimendosi in qualità di Rappresentante del Presidente Bouteflika al vertice dell’Unione africana dei capi di Stato e di Governo, il sig. Ouyahia è intervenuto dinanzi alla 36esima Sessione del Comitato Direttivo della Nuova partnership Per lo Sviluppo in Africa (NEPAD), dove ha condiviso con i membri del NEPAD informazioni sullo stato di avanzamento dei progetti di infrastrutture continentali di cui l’UA ha dato al Presidente Bouteflika l’incarico per promuoverli, essendo il Capo dello Stato uno dei promotori di questo meccanismo, tra cui l’autostrada trans-sahariana e la dorsale trans-sahariana in fibra ottica.
A margine della sessione, Il Presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, è stato onorato dall’Alleanza dei leader africani contro la malaria (ALMA) per la sua azione e i suoi sforzi nella lotta contro questa malattia; il primo ministro Ahmed Ouyahia ha ricevuto la distinzione dell’ALMA.
Inoltre, nel quadro della trentesima sessione della Conferenza dell’Unione africana, i capi di Stato e di Governo hanno espresso, nella loro decisione adottata all’unanimità, il loro appoggio al rilancio del processo negoziale tra il Marocco e la RASD volto a conseguire una soluzione duratura del conflitto nel Sahara occidentale, conformemente alla lettera e allo spirito delle decisioni pertinenti dell’Organizzazione dell’Unità Africana, dell’Unione Africana e delle Nazioni Unite.