Vertice Unione africana-Unione europea

Su incarico del Presidente della Repubblica Abdelaziz Bouteflika, il Primo Ministro Ahmed Ouyahia, accompagnato dal Ministro degli Affari Esteri Abdelkader Messahel, ha partecipato al 5° Vertice Unione africana – Unione europea che si è svolto il 29 e 30 novembre 2017 a Abidjan, in Costa d’Avorio.

Il Vertice UA-UE, dedicato al tema “Investire nei giovani per una crescita equa e urgente e uno sviluppo sostenibile”, è stato il primo vertice organizzato sotto il nome “UA-UE conformemente alla decisione dei Capi di Stato e di Governo emessa nel luglio 2017 con la partecipazione di 55 Paesi membri dell’UA e dei 28 Stati membri dell’UE.

In occasione di questo Vertice, il Primo Ministro Ahmed Ouyahia ha ribadito che l’Algeria è pronta a sostenere ogni iniziativa in favore del rafforzamento della cooperazione afro-europea nella lotta contro il terrorismo.

Nel corso del suo intervento, Ahmed Ouyahia ha parlato di questo vertice come di un’occasione per promovere il dialogo tra le due Organizzazioni e i due Continenti nonché per rinnovare la volontà dell’Algeria di sostenere questo motore e ogni iniziativa volta a rafforzare la cooperazione UA-UE nella lotta contro il terrorismo, sottolineando in questo contesto che il terrorismo in Africa è in espansione e minaccia numerosi Paesi, e indicando altresì la natura globale della minaccia posta da questo fenomeno che esige che la comunità internazionale in generale e i nostri Paesi in particolare intensifichino le consultazioni e rafforzini la cooperazione.

A questo proposito il Primo Ministro ha ricordato che queste misure sono state rafforzate nel gennaio scorso con l’istituzione della missione dell’Unione africana dell’Alto coordinatore dell’Africa per la prevenzione del fondamentalismo e la lotta contro l’estremismo violento e il terrorismo in Africa, che ha assegnato al Presidente Bouteflika, un riconoscimento degli enormi sacrifici e degli enormi sforzi compiuti dall’Algeria per combattere questo fenomeno, che non conosce nessuna religione, nessuna patria, e senza alcuna considerazione per la santità della vita.

Il Primo Ministro Ouyahia ha sottolineato che di fronte alla gravità della minaccia terroristica per il nostro Continente e vista l’urgenza di intraprendere delle azioni individuali e collettive, il Presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika ha offerto ai suoi omologhi africani durante la riunione del 29 esimo Vertice che si è tenuto ad Addis Abeba nel mese di luglio scorso, una nota con i sette assi del lavoro futuro del Continente Nell’ambito della prevenzione del fondamentalismo e della lotta contro l’estremismo violento e il terrorismo.

Il Primo Ministro ha spiegato che questa nota ha ottenuto il sostegno unanime e costituisce attualmente una road map africana nella lotta contro il terrorismo, attraverso la quale l’Africa ha confermato di essere pronta a promuovere la cooperazione regionale e internazionale al fine di rafforzare le capacità nella lotta contro il terrorismo, di condividere le loro esperienze e le migliori pratiche maturate in questa lotta e, di contribuire così alla salvaguardia della sicurezza e della stabilità così come la pace, la stabilità e la sicurezza internazionale.

A margine del vertice, il Ministro degli Affari Esteri, il signor Abdelkader Messahel ha partecipato ai lavori dei Ministri degli affari esteri dell’UA-UE, presieduti congiuntamente dal Sig Mamady Touré, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Guinea, l’attuale Presidente del Consiglio esecutivo dell’UA e la Signora Federica Mogherini rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, per esaminare insieme i documenti che culmineranno nel vertice, il progetto di dichiarazione politica e il documento su progetti di priorità comune per i prossimi 5 anni.

A tale riguardo, va notato che il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ricordato ai partecipanti il primo Vertice organizzato tra i due Continenti che si è tenuto nel 2000 al Cairo, in Egitto, il quale fu presieduto congiuntamente dal Presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, allora Presidente dell’Organizzazione africana (Organizzazione per l’Unità Africana) e da lui personalmente, allora Presidente del Consiglio Europeo e Primo Ministro del Portogallo. Un Vertice che ha fornito la base per una partnership tra l’Africa ed l’Europa su nuove relazioni.