Conferenza sul libro di Ali Piccinin


Nell’ambito delle attività culturali volte a far conoscere il patrimonio storico e culturale che lega l’Algeria all’Italia, l’Ambasciata d’Algeria a Roma ha organizzato ieri, mercoledi 13 settembre 2017, una Conferenza sul libro intitolato “Ali Piccinin”, dell’autore italiano Riccardo Nicolai.

Nel corso della conferenza, l’autore Riccardo Nicolai, ha fatto una presentazione sulla ricca vita del Raìs Ali Piccinin, che ha trascorso la sua vita nella flotta navale di Algeri e del suo matrimonio con la principessa algerina Lallahoum nonché della moschea eretta in sua memoria che porta il suo nome “Ali Piccinin”. Riccardo Nicolai ha anché sottolineato la profondità dei rapporti storici tra i paesi del Mediterraneo.

Questa presentazione è stata accompagnata da estratti teatrali di un’opera che porta il nome di questa personalità storica realizzata dallo scrittore e regista teatrale Alberto Nicolai e dal coreografio Massimiliano Mosti, e dalle note musicali della troupe Beyond Borders Ensemble diretta dal giovane Algerino Mahdi BABA AMEUR.

In questa occasione, Sua Eccellenza l’Ambasciatore Abdelhamid Senouci Bereksi, evocando i legami storici e culturali che legano le due sponde del Mediterraneo, ha sottolineato la profondità delle relazioni algero-italiane anche attraverso Ali Piccinin che è un esempio di un personaggio italiano stabilitosi in Algeria, lasciando dietro di sé un punto di riferimento culturale e turistico testimonianza di un’antica civiltà berbera mediterranea.